Home
CHI SIAMO
Cosa facciamo
Contatti
I nostri corsi
Galleria
I partner
D. V. Mandelli
Piani e Prog.
STUDIO GATTO
 Se avete dei suggerimenti su come possiamo migliorare il nostro sito per favore contattaci 

LOGO_E_MOTTO





 
 

Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in Italia, ha sempre occupato ed occupa l’attenzione del nostro legislatore. Tale materia ha subito, negli ultimi due secoli, un radicale e decisivo cambiamento.

In concreto, la sicurezza sul luogo di lavoro consiste in tutta quella serie di misure di prevenzione e protezione (tecniche, organizzative e procedurali), che devono essere adottate dal datore di lavoro, dai suoi collaboratori (i dirigenti e i preposti), medico competente e dai lavoratori stessi.

Le misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di migliorare le condizioni di lavoro, ridurre la possibilità di infortuni ai dipendenti dell'azienda, agli altri lavoratori, ai collaboratori esterni (subcontraenti) ed a quanto si trovano, anche occasionalmente, all'interno dell'Azienda.

Misure di igiene e tutela della salute devono essere adottate al fine di proteggere il lavoratore, da possibili danni alla salute come infortuni sul lavoro e malattie professionali, nonché la popolazione generale e l'ambiente. In Italia, la salute e la sicurezza sul lavoro sono regolamentate dal D.Lgs. 81/08 (conosciuto come Testo Unico Sicurezza Lavoro), entrato in vigore il 15 maggio 2008. Questo decreto, che ha avuto molti precedenti normativi storici (risalenti al 1955 e 1956) ed altri più recenti (D.Lgs 626/1994), recepisce in Italia, le Direttive Europee in materia di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, coordinandole in un unico testo normativo.

Il Geom. Luigi Gatto ed il suo Staff sono specializzati nel fornire alle aziende servizi di progettazione, consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro e sull'ambiente. Detto Studio professionale si propone come consulente per le aziende che vogliono adeguare le procedure aziendali interne alle nuove normative europee.

 

 In costruzione
Site Map